Skip to main content

Quando si tratta di ciliegie., una tira l’altra. Questo frutto è già molto buono da gustare al naturale, ma anche il gelato alla ciliegia non è da meno.

Perfetto sia come merenda che come dessert a fine pasto, il gelato alla ciliegia è rinfrescante e nutriente, soprattutto se fatto in casa.

Ingredienti

300 gr di ciliegie – durone nero di Vignola
200 ml di panna fresca liquida
200 ml di latte
100 gr di zucchero

Procedimento

Lavate con cura le ciliegie, asciugatele e togliete il picciolo e il nocciolo. Per togliere quest’ultimo, vi basterà procurarvi una bottiglia di vetro vuota, posizionare la ciliegia all’estremità del collo della bottiglia e fare pressione con una bacchetta spingendo il nocciolo verso l’interno della bottiglia.

Frullate le ciliegie snocciolate insieme allo zucchero. Decidete voi per quando tempo, in base alla consistenza che vorreste ottenere e se vi piace sentire alcuni pezzetti di frutta nel gelato.

Aggiungete  il latte e la panna fresca liquida alle ciliegie frullate e zuccherate e iniziate a montare il composto con le fruste elettriche finché non diventerà cremoso e spumoso.

A questo punto, se non avete la gelatiera, vi basterà far riposare il composto in freezer per almeno 4 ore, girandolo ogni mezz’ora per evitare che si creino i cristalli di ghiaccio.

Se possedete una gelatiera, mettete il composto nella gelatiera e azionate il ciclo. Una volta terminato, fate riposare il gelato in freezer per 30 minuti.